La versione del tuo browser non è aggiornata. Per una migliore navigazione del sito, scarica la versione più recente.

Buoni fruttiferi postali Senza costi né commissioni di collocamento e di rimborso e con una tassazione agevolata: Buoni, dall'inizio alla fine.

Caratteristiche

Buoni per ogni occasione

  • I Buoni fruttiferi postali non hanno costi di sottoscrizione e rimborso, salvo gli oneri fiscali.
  • Puoi richiedere in qualsiasi momento il rimborso del capitale investito entro il termine di prescrizione.
  • Hai il vantaggio di una tassazione agevolata al 12,50%. Inoltre, i Buoni fruttiferi postali sono esenti da imposta di successione.


Facili da sottoscrivere

  • Puoi scegliere la classica forma cartacea di emissione dei buoni (Buoni cartacei) oppure la più moderna forma dei Buoni dematerializzati. Puoi acquistarli negli uffici postali e, per i soli Buoni dematerializzati, puoi utilizzare anche i canali online (poste.it e App BancoPosta).

Cassa Depositi e PrestitiEmessi da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato italiano

Prodotti

Buono 3 anni Plus

  • Se vuoi investire a 3 anni
  • Puoi contare su rendimenti fissi
  • Hai la possibilità di chiedere il rimborso quando vuoi, entro il termine di prescrizione

Rendimento annuo lordo a scadenza

2,00%

Buono 3x2

  • Se vuoi investire fino a 6 anni
  • Puoi contare su rendimenti fissi crescenti
  • Hai la possibilità di chiedere il rimborso anche dopo 3 anni con il riconoscimento degli interessi maturati, entro il termine di prescrizione

Rendimento annuo lordo a scadenza

2,75%

Buono Risparmio Sostenibile

  • Se vuoi investire fino a 7 anni
  • Puoi contare su rendimenti fissi crescenti
  • A scadenza hai la possibilità di conseguire un eventuale premio legato all’andamento, se positivo, dell’indice STOXX® Europe 600 ESG-X

Rendimento fisso - Tasso effettivo annuo lordo a scadenza

1,50%

Buono 3x4

  • Se vuoi investire fino a 12 anni
  • Puoi contare su rendimenti fissi crescenti
  • Hai la possibilità di chiedere il rimborso in qualsiasi momento entro il termine di prescrizione e, dopo 3, 6 e 9 anni, anche con il riconoscimento degli interessi maturati

Rendimento annuo lordo a scadenza

3,00%

Buono Ordinario

  • Se vuoi investire fino a 20 anni senza rinunciare alla possibilità di chiedere il rimborso in qualsiasi momento, entro il termine di prescrizione
  • Puoi contare su rendimenti fissi crescenti
  • Interessi riconosciuti dopo 1 anno dalla sottoscrizione e successivamente ogni bimestre, corrisposti al rimborso del Buono

Rendimento annuo lordo a scadenza

3,00%

Buono 4 anni risparmiosemplice

  • Ha una durata di 4 anni, con la possibilità di chiedere il rimborso in qualsiasi momento entro il termine di prescrizione
  • Puoi sottoscriverlo solo se attivi un Piano di risparmio risparmiosemplice
  • Puoi ottenere un rendimento premiale a scadenza al raggiungimento minimo di 24 sottoscrizioni periodiche nel Piano

Rendimento annuo lordo standard a scadenza

1,50%

Buono dedicato ai minori

  • Dedicato ai più piccoli per i loro grandi progetti
  • Gli interessi maturano con i minori, fino alla maggiore età
  • Tutti lo possono sottoscrivere, purché maggiorenni: genitori, nonni, parenti e amici

Rendimento annuo lordo fino a

4,50%

Buono Soluzione Eredità

  • Dedicato ai beneficiari di un procedimento successorio concluso in Poste Italiane
  • Se vuoi investire a 4 anni
  • Puoi contare su un rendimento certo a scadenza
  • Hai la possibilità di chiedere il rimborso quando vuoi, entro il termine di prescrizione

Rendimento annuo lordo a scadenza

3,00%

Scegli il Buono più adatto a te

Scopri quanto può rendere un Buono impostando l'importo e la durata.

Simula

Calcola quanto vale oggi il tuo Buono

Calcola quanto vale oggi il tuo Buono impostando la tipologia, la data di sottoscrizione e l’importo sottoscritto.

Calcola

Scopri di più

I Buoni Fruttiferi Postali diventano infruttiferi dal giorno successivo alla scadenza. 
Per i Buoni Fruttiferi Postali rappresentati da documenti cartacei, trascorsi 10 anni dalla data di scadenza, i diritti dei titolari alla restituzione del capitale sottoscritto e alla corresponsione degli interessi maturati si prescrivono. I Buoni cartacei emessi fino al 13 aprile 2001 si prescrivono in favore del Ministero dell'economia e delle finanze; l’importo dei Buoni cartacei prescritti emessi dal 14 aprile 2001, invece, in base alla normativa sui depositi dormienti, è versato al Fondo istituito presso il Ministero dell'economia e delle finanze.
I Buoni dematerializzati non si prescrivono in quanto vengono rimborsati alla scadenza e il relativo importo è accreditato automaticamente sul conto di regolamento dell'intestatario. 

Maggiori informazioni sull'Avviso alla clientela dei Buoni fruttiferi postali cartacei di prossima Prescrizione e Scadenza
Il processo di dematerializzazione dei Buoni cartacei è consentito secondo le modalità indicate presso l'ufficio postale, sempre a condizione che il titolo da dematerializzare ed il Libretto postale o conto corrente BancoPosta destinato a fungere da conto di regolamento rechino la medesima intestazione.
La richiesta di dematerializzazione è consentita se effettuata fino a 2 mesi prima della scadenza naturale del Buono.

Risparmio postale online

Scopri come gestire in sicurezza sui canali digitali di Poste Italiane i tuoi risparmi.

Scopri di più

Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. I Buoni Fruttiferi Postali (BFP) sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., distribuiti da Poste Italiane S.p.A. – Patrimonio BancoPosta, con sede in Roma al Viale Europa n. 190, e sono assistiti dalla garanzia dello Stato italiano ai sensi dell’art. 5 del D.L. 30/09/2003 n.269, convertito in L. 326/2003 e ss.mm.ii., e del Decreto MEF 6/10/2004 e ss.mm.ii. I BFP sono sottoscrivibili anche online, solo dai titolari di un Libretto Smart o di un conto corrente BancoPosta abilitati ai servizi dispositivi online. I BFP non hanno costi di sottoscrizione, gestione ed estinzione (salvo gli oneri fiscali). Il capitale investito è rimborsabile, al netto degli oneri fiscali dovuti per legge, in contanti (nei limiti della disponibilità di cassa e della normativa antiriciclaggio) presso gli Uffici Postali o con modalità alternative al contante (vaglia circolare, accredito su Libretto di Risparmio Postale o su Conto Corrente BancoPosta). Qualora l’applicazione dell’imposta di bollo, in caso di rimborso anticipato dei Buoni, determinasse un valore netto di rimborso inferiore al capitale investito, ai risparmiatori sarà restituito un importo pari alla quota parte di capitale eroso. Tale importo sarà calcolato secondo le aliquote vigenti alla data del 4 dicembre 2014. I BFP diventano infruttiferi dal giorno successivo alla scadenza e, trascorsi 10 anni da tale data, i diritti dei titolari alla restituzione del capitale sottoscritto e alla corresponsione degli interessi maturati si prescrivono.  Dal 2009, per i BFP cartacei, la data di scadenza è indicata sul fronte del titolo stesso. Non sono corrisposti interessi per i BFP rimborsati prima che sia trascorso il termine minimo dalla sottoscrizione previsto nella relativa Scheda di Sintesi. Per le informazioni sulle condizioni economiche, contrattuali e fiscali, le ulteriori limitazioni anche con riferimento alla nuova liquidità, nonché le modalità di rimborso e reclamo, consulta i relativi Fogli Informativi e la Scheda di Sintesi disponibili presso gli Uffici Postali, su poste.it e cdp.it. Per maggiori informazioni rivolgiti al personale dell’Ufficio Postale o vai su poste.it e cdp.it.

Aiutaci a migliorare

Partecipa al sondaggio. Miglioriamo insieme i servizi di Poste Italiane.   Sì, PARTECIPO

Crescere  Sostenibili
© Poste Italiane 2023 - Partita iva: 01114601006

vai a inizio pagina