Cos’è il Buono Premium?

Il Buono Premium è il Buono Fruttifero Postale dedicato alla Nuova Liquidità, dedicato ai possessori di Libretto di Risparmio Postale.  

Ha tutti i classici vantaggi dei Buoni:

  • Garanzia dello Stato Italiano
  • Tassazione agevolata sugli interessi al 12,50%
  • Nessuno costo di sottoscrizione, gestione e rimborso, al netto degli oneri fiscali
  • Rimborsabili anticipatamente in qualsiasi momento
 
Cos’è la Nuova liquidità?
 
Per Nuova Liquidità s’intendono le somme versate, a partire dal 17 maggio 2024*, sui Libretti di risparmio postale e/o conti correnti postali aventi la medesima intestazione del Buono Premium, esclusivamente attraverso le seguenti modalità:
  • Bonifici bancari
  • Versamenti di assegni bancari e circolari
  • Accredito di stipendio e pensione

Per le complete caratteristiche della Nuova Liquidità, i dettagli e le limitazioni potrai consultare il Foglio Informativo del Buono Premium, disponibile dal 23 maggio 2024.

Come attivare?

Hai già un Libretto?

  • Se vuoi acquistare il Buono online con il tuo Libretto Smart, assicurati di aver attivato le operazioni dispositive. Scopri come fare
  • In alternativa, potrai anche acquistare il Buono in qualsiasi Ufficio Postale.
  • Dal 23 maggio 2024, accedi alla tua area riservata dedicata al Risparmio Postale e acquista il Buono Premium.

Non hai ancora un Libretto?

  • Aprilo direttamente online, su poste.it o in App BancoPosta o in App Poste Italiane.
  • Dal 23 maggio 2024, accedi alla tua area riservata dedicata al Risparmio Postale e acquista il Buono Premium.

*Tutti i prelievi effettuati sui Libretti di Risparmio Postale e/o conti postali aventi  la medesima intestazione del Buono Premium, decurtano la Nuova Liquidità

Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. I Buoni Fruttiferi Postali e i Libretti di Risparmio Postale sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., distribuiti da Poste Italiane S.p.A. – Patrimonio BancoPosta e sono assistiti dalla garanzia dello Stato italiano. Non hanno costi di sottoscrizione, gestione ed estinzione, al netto degli oneri fiscali. I Buoni diventano infruttiferi dal giorno successivo alla scadenza e, trascorsi 10 anni da tale data, i diritti dei titolari alla restituzione del capitale sottoscritto e alla corresponsione degli interessi maturati si prescrivono. Per i BFP cartacei, la data di scadenza è indicata sul fronte del titolo stesso. Per le info su condizioni economiche, contrattuali e fiscali, limitazioni, rimborso e di reclamo, consulta i Fogli Informativi e la documentazione in Ufficio Postale, su poste.it e cdp.it.

Crescere Sostenibili
© Poste Italiane 2023 - Partita iva: 01114601006

vai a inizio pagina