La versione del tuo browser non è aggiornata. Per una migliore navigazione del sito, scarica la versione più recente.

Buono Premium Un rendimento dedicato a chi versa Nuova Liquidità.

Buono Premium

  • Se vuoi investire i tuoi risparmi fino a 1 anno
  • Dedicato ai titolari di Libretto Postale che apportano Nuova Liquidità
  • Puoi contare su un Rendimento certo corrisposto a scadenza

Rendimento annuo lordo a scadenza

3,50%

Caratteristiche

Il buono che ti premia alla scadenza di 1 anno dalla data di sottoscrizione

  • Con una durata di 1 anno, il Buono ti consente di investire nel breve periodo garantendoti rendimenti certi.
  • Emesso esclusivamente in forma dematerializzata e acquistabile solo da Libretto di risparmio postale (Smart e Ordinario).
  • Dedicato esclusivamente a chi apporta Nuova Liquidità.
  • Puoi chiedere il rimborso del Buono in qualsiasi momento, avrai diritto alla restituzione del capitale investito e, raggiunta la scadenza di un anno, anche agli interessi maturati.


Zero costi, zero pensieri, tassazione agevolata

  • Non hai costi di sottoscrizione e rimborso per i Buoni fruttiferi postali ad eccezione degli oneri di natura fiscale.
  • I Buoni sono soggetti a una tassazione agevolata del 12,50% sugli interessi e sono esenti da imposta di successione.

Come sottoscrivere

Online - Da web o da App

Se sei titolare di Libretto Smart, abilitato ai servizi dispositivi online, puoi sottoscrivere i Buoni da web, tramite Risparmio Postale online e da App BancoPosta

In ufficio postale

Puoi sottoscrivere il Buono Premium in tutti gli uffici postali. Cerca quello più vicino e porta con te un documento d’identità e il codice fiscale.

Quanto sottoscrivere

Puoi sottoscrivere i Buoni Premium per importi pari a 50 euro e multipli.

Rendimenti del Buono

Periodo di possesso Rendimento effettivo annuo lordo
alla fine del 1° anno 3,50%

Per una completa informativa sui tassi, consulta la Scheda di Sintesi e il Foglio Informativo dedicati al Buono Premium.

Scegli il Buono più adatto a te

Scopri quanto può rendere un Buono impostando l'importo e la durata.

Simula

Il Buono Premium e la Nuova Liquidità

È un Buono emesso, solo in forma dematerializzata, da Cassa Depositi e Prestiti, distribuito da Poste Italiane e garantito dallo Stato italiano, dedicato ai clienti che versano "Nuova Liquidità", che consente di ottenere un rendimento annuo lordo del 3,50% alla scadenza di 1 anno dalla data di sottoscrizione.
La sottoscrizione dei Buoni Premium è consentita esclusivamente a persone fisiche, utilizzando come rapporto di regolamento un Libretto di Risparmio Postale recante la medesima intestazione/cointestazione del buono stesso,  e per un importo non superiore al totale della “Nuova Liquidità” apportata sul Libretto.
La “Nuova Liquidità” è costituita dalle somme che incrementano il Saldo, apportate dal 17 maggio 2024 fino all’ 11 luglio 2024 (salvo chiusura anticipata da parte dell’Emittente), disponibili sul Libretto di Risparmio Postale utilizzato al momento della sottoscrizione, esclusivamente attraverso le modalità di seguito indicate:
  • Bonifici bancari
  • Versamento di assegni bancari e circolari
  • Accredito di stipendi e pensioni

Per la sottoscrizione del Buono Premium da Libretto Smart, la Nuova Liquidità può essere trasferita, esclusivamente tramite girofondo, da conto corrente BancoPosta/altro Libretto di Risparmio Postale recante la medesima intestazione del Buono Premium, ove il Libretto Smart non presenti un saldo almeno di pari importo.

Per la sottoscrizione del Buono Premium da Libretto Ordinario la Nuova Liquidità deve essere apportata direttamente sul Libretto Ordinario, ove quest’ultimo non presenti un saldo almeno di pari importo.

I prelievi effettuati dal 17 maggio 2024 da qualsiasi conto corrente BancoPosta e/o Libretto di Risparmio Postale recante la medesima intestazione del buono, decurtano la Nuova Liquidità.

  • Apri un Libretto Smart o Ordinario e versa secondo le modalità sopra indicate: le somme che porterai a partire dal 17 maggio 2024 saranno considerate “Nuova Liquidità”!
  • Sottoscrivi sul Libretto Smart e/o Ordinario uno o più Buoni Premium per ottenere un rendimento del 3,50% annuo lordo alla scadenza di un anno dalla data di sottoscrizione
  • Versa Nuova Liquidità secondo le modalità sopra indicate e acquista il Buono Premium!
  • Il tasso del 3,50% annuo lordo ti verrà riconosciuto esclusivamente a scadenza

Scopri di più

Essendo emesso esclusivamente in forma dematerializzata, in caso di rimborso anticipato puoi chiedere il rimborso del Buono per l’intero valore in un'unica soluzione oppure parzialmente, per importi pari a 50 euro e multipli, senza costi aggiuntivi e in qualsiasi momento della vita del Buono.

Prima della scadenza
Il valore del rimborso è pari al valore nominale sottoscritto. Non sono corrisposti interessi prima della scadenza.

A scadenza
Il valore del rimborso è pari al valore nominale sottoscritto, al netto di eventuali oneri fiscali, incrementato degli interessi maturati come esemplificato nel Foglio Informativo.
Gli interessi maturati vengono riconosciuti solo in caso di rimborso a scadenza.

I Buoni Fruttiferi Postali diventano infruttiferi dal giorno successivo alla scadenza. 
Per i Buoni Fruttiferi Postali rappresentati da documenti cartacei, trascorsi 10 anni dalla data di scadenza, i diritti dei titolari alla restituzione del capitale sottoscritto e alla corresponsione degli interessi maturati si prescrivono. I Buoni cartacei emessi fino al 13 aprile 2001 si prescrivono in favore del Ministero dell'economia e delle finanze; l’importo dei Buoni cartacei prescritti emessi dal 14 aprile 2001, invece, in base alla normativa sui depositi dormienti, è versato al Fondo istituito presso il Ministero dell'economia e delle finanze.
I Buoni dematerializzati non si prescrivono in quanto vengono rimborsati alla scadenza e il relativo importo è accreditato automaticamente sul conto di regolamento dell'intestatario. 

Maggiori informazioni sull'Avviso alla clientela dei Buoni fruttiferi postali cartacei di prossima Prescrizione e Scadenza
Sono esenti da imposta di bollo i Buoni fruttiferi postali di valore di rimborso complessivamente non superiore a 5.000 euro.
In caso contrario, si applica l’imposta pro tempore vigente. Per maggiori informazioni, consulta la Scheda di sintesi e il Foglio Informativo.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. I Buoni Fruttiferi Postali (BFP) sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., distribuiti da Poste Italiane S.p.A. – Patrimonio BancoPosta, con sede in Roma al Viale Europa n. 190, e sono assistiti dalla garanzia dello Stato italiano ai sensi dell’art. 5 del D.L. 30/09/2003 n.269, convertito in L. 326/2003 e ss.mm.ii., e del Decreto MEF 6/10/2004 e ss.mm.ii. I BFP sono sottoscrivibili anche online, solo dai titolari di un Libretto Smart o di un conto corrente BancoPosta abilitati ai servizi dispositivi online. I BFP non hanno costi di sottoscrizione, gestione ed estinzione (salvo gli oneri fiscali). Il capitale investito è rimborsabile, al netto degli oneri fiscali dovuti per legge, in contanti (nei limiti della disponibilità di cassa e della normativa antiriciclaggio) presso gli Uffici Postali o con modalità alternative al contante (vaglia circolare, accredito su Libretto di Risparmio Postale o su Conto Corrente BancoPosta). Qualora l’applicazione dell’imposta di bollo, in caso di rimborso anticipato dei Buoni, determinasse un valore netto di rimborso inferiore al capitale investito, ai risparmiatori sarà restituito un importo pari alla quota parte di capitale eroso. Tale importo sarà calcolato secondo le aliquote vigenti alla data del 4 dicembre 2014. I BFP diventano infruttiferi dal giorno successivo alla scadenza e, trascorsi 10 anni da tale data, i diritti dei titolari alla restituzione del capitale sottoscritto e alla corresponsione degli interessi maturati si prescrivono.  Dal 2009, per i BFP cartacei, la data di scadenza è indicata sul fronte del titolo stesso. Non sono corrisposti interessi per i BFP rimborsati prima che sia trascorso il termine minimo dalla sottoscrizione previsto nella relativa Scheda di Sintesi. Per le informazioni sulle condizioni economiche, contrattuali e fiscali, le ulteriori limitazioni anche con riferimento alla nuova liquidità, nonché le modalità di rimborso e reclamo, consulta i relativi Fogli Informativi e la Scheda di Sintesi disponibili presso gli Uffici Postali, su poste.it e cdp.it. Per maggiori informazioni rivolgiti al personale dell’Ufficio Postale o vai su poste.it e cdp.it.

Aiutaci a migliorare

Partecipa al sondaggio. Miglioriamo insieme i servizi di Poste Italiane.   Sì, PARTECIPO

Crescere  Sostenibili
© Poste Italiane 2024 - Partita iva: 01114601006

vai a inizio pagina